Monster Hunter è una serie che va avanti da ben 11 anni e nel corso del tempo non ha fatto che migliorarsi costantemente sotto numerosissimi aspetti riuscendo a guadagnare sempre più consensi e fan sia nella sua terra natale che nel resto del mondo.
Il 13 Febbraio prossimo potremmo finalmente mettere le mani sul nuovo capitolo della serie, Monster Hunter 4 Ultimate, che uscirà su Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS.
Nel frattempo dovremo accontentarci di una demo di gioco che consta di due missioni affrontabili in co-op o in singolo a due livelli di difficoltà differenti: principiante ed esperto.
Selezionata la lingua iniziale verremo chiamati proprio a scegliere una di queste due difficoltà disponibili, la prima chiaramente adatta ad un pubblico che si avvicina per la prima volta alla serie mentre la seconda è più adatta a tutti colo che hanno già dei trascorsi e sanno destreggiarsi bene nel mondo di gioco.
A seconda della difficoltà selezionata potremo incontrare on-line SOLO giocatori che hanno selezionato lo stesso livello di difficoltà scelto da noi: una scelta di design piuttosto azzeccata e che rende l’esperienza multiplayer di questa demo più che bilanciata.
Il menù principale si presenta piuttosto sobrio e privo di elementi ma ricordiamo che si tratta pur sempre di una demo: le opzioni selezionabili sono solo tre, Solo, Modalità Wirless e Multigiocatore On-Line.
Le missioni di caccia presenti all’interno del titolo sono soltanto due ma offrono ugualmente un piacevole tasso di sfida specialmente se affrontate in modalità esperto.
Caccia al Gran Jaggi e Caccia il Tetsucabra rispettivamente di difficoltà facile e normale.
Selezionata la missione di caccia dovremo scegliere il nostro equipaggiamento fra numerosissimi set già pronti fra cui possiamo intravedere già qualche novità presente in questo capitolo della serie come la Spad-ascia.
Come ogni giocatore di Monster Hunter sa la scelta dell’arma e dell’equipaggiamento è fondamentale ed è necessario scegliere con cura per riuscire a trovare il proprio stile di gioco che, appunto, varierà da arma ad arma.
Le missioni di caccia sono abbastanza standard, si tratta di arrivare nella zona in cui è presente il nostro obbiettivo ed eliminarlo, semplicemente.
In modalità singleplayer saremo affiancati da altri due personaggi guidati dall’intelligenza artificiale che tutto sommato si comporteranno abbastanza bene all’interno della missione.
A livello di gameplay il titolo sembra essere rimasto invariato con tutti i pro e i contro di sempre come ad esempio la camera ingestibile, almeno su 3DS (ricordiamo che il New Nintendo 3DS avrà un secondo stick per la camera) sprovvisto di circle pad pro.
A variare, come già detto, sono le armi che faranno il gameplay del gioco e tutte le build presenti all’interno della demo ci spingeranno a giocarla e rigiocarla più volte per provare un po’ tutti gli stili che sono presenti in questo nuovo capitolo.
Graficamente il titolo è piacevole come sempre anche se non guasterebbero alcuni dettagli aggiuntivi all’interno degli scenari che renderebbero il mondo di gioco di certo più piacevole da esplorare.
Tirando le somme la demo ci ha particolarmente colpito e siamo sicuri che la release completa offrirà un’esperienza ottimale a tutti i videogiocatori sopratutto se provvisti di New 3DS che grazie al suo sistema di tracking per il 3D e al secondo stick offrirà un’esperienza unica per la serie.
Siamo fiduciosi in Capcom e nel frattempo buona caccia a tutti!