Questo sito è online con pagine statiche, motivo per cui numerosissime funzionalità risultano disabilitate. L'esperienza di navigazione risulterà pertanto compromessa nella sua globalità. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, elenchiamo le funzioni mancanti: registrazione al sito, newsletter, votare i giochi, lasciare una recensione, effettuare ricerche, filtrare contenuti ed accedere alla versione AMP. Grazie per esserci stati.

Red Barrels spiega gli errori commessi nella valutazione australiana di Outlast 2

Red Barrels spiega gli errori commessi nella valutazione australiana di Outlast 2

Outlast 2 anche in Australia?

In un primo momento sembrava che Outlast 2 non sarebbe mai potuto arrivare in Australia. Si riteneva infatti che il gioco fosse incongruente con le linee guida del paese in merito alla rappresentazione della violenza sessuale.

Successivamente è stato presentato un aggiornamento a tale dichiarazione. Questo update indica che il gioco è stato ri-esaminato e riceverà per questo un rating diverso. Tuttavia, fino ad oggi è rimasto poco chiaro il motivo preciso che a portato a tutta questa baraonda.

Parlando a IGN circa il dilemma sopra citato, gli sviluppatori del gioco hanno chiarito che l’incidente nel rating australiano di Outlast 2 è dovuto ad alcune scene del gioco provenienti dall’Alpha, erroneamente fornite come presentazione.

La presentazione originale di Outlast 2 inviata all’Australian Classification conteneva il codice di gioco finale e un file video di riferimento preso da una versione Alpha del gioco. Questo file video non avrebbe dovuto essere inviato insieme al codice del gioco, in quanto il suo contenuto non era rappresentativo del gioco finale. Nella seconda presentazione, lo stesso codice di gioco è stato presentato con un file video che riflette il contenuto del gioco finale. Il gioco è stato poi approvato per il rilascio con un rating di R18 +.”

Sono un redattore di ST Games dal 2014, ho da sempre provato un forte sentimento nei confronti dei videogiochi. Godo di un'acuta medialomania dal 2010 e non posso fare a meno delle serie tv e del cinema. Scrivo articoli, rubriche e recensioni sempre con la stessa passione, senza stancarmi mai. Sono disponibile a parlare di ogni sorta di serie televisiva, film o titolo videoludico in circolazione, purché l'abbia già visto. Non siate restii a contattarmi per qualche informazione o semplicemente per scambiare due chiacchere su qualsiasi argomento vogliate. Continuate a supportarmi con suggerimenti utili su come migliorare, perché niente si regala tanto generosamente quanto i propri consigli.