Fa le varie novità introdotte da ORAS spicca per potenza MegaRayquaza. Questo drago è talmente forte da essere stato bannato perfino in Uber e si è dovuta creare una tier apposta per lui: AG (Anything Goes).
Si tratta di una tier priva di restrizioni, in cui tutto è possibile: l’assenza di Species Clause vi permetterà di usare più Pokèmon uguali, sarà inoltre possibile addormentare più di un avversario per volta e, inoltre, si potranno usare le mosse OHKO, come Ghigliottina, Abisso e Purogelo.
Ed è proprio la possibilità di usare queste ultime che ci ha spinto a creare il seguente team per questa quinta e ultima puntata di Stairway To Glory, che ha come star Articuno.
Come sempre vi invitiamo a vedere, prima o dopo la lettura dell’articolo, il video caricato sul canale di Poketonx, che potete trovare qua sotto, dove vi illustriamo l’utilizzo del team:
[youtube id=”v9EPJaaZxH4″ align=”center” mode=”lazyload” maxwidth=”1080″]
Il team
Abomasnow
Nonostante gran parte del team lavori senza bisogno della Grandine, alcuni Pokémon ne traggono profitto, in particolare Kyurem-White, e, in parte, anche Articuno. Occorre quindi un lead capace di settare la grandine, e chi se non Abomasnow che, grazie alla sua abilità, potrà settarla semplicemente entrando in campo e senza sprecare turni?
Il moveset comprende Blizard, che sotto la Grandine diventa infallibile garantendo ingenti danni, ed Energy Ball come mosse offensive, mentre Leech Seed e Protect, insieme alla grandine, vi permetteranno di stallare e di recuperare vita.
L’assegnamento delle evs e la natura puntano a massimizzare il potenziale difensivo del Pokèmon, così che possa resistere il più possibile. Tuttavia Abomasnow non ha alte statisitche e ciò, unito alle sue molteplici debolezze, lo rende un Pokémon molto fragile, perciò dovrete stare molto attenti se non volete vederlo andare KO in pochi turni.
Come strumento abbiamo scelto la Icy Rock per prolungare da 5 a 8 turni la durata della Grandine.
Kyurem-White
Kyurem-White è sicuramente un Pokémon dalle alte statistiche e dall’elevato potenziale offensivo. I suoi 170 punti base in Attacco Speciale lo rendono un avversario temibile e, sotto la grandine, la sua potenza aumenta maggiormente, grazie alla possibilità di usare Blizzard senza possibilità di fallire.
Dragon Pulse è la mossa stabbata da usare nel caso non siate supportati dalla grandine, mentre Fusion Flare vi garantisce una coverage più ampia.
A completare il mooveset abbiamo Roost che vi consenterà di ricaricarvi per non rimanere mai a corto di HP
Come strumento abbiamo la Life Orb che, insieme ad un Evs Spread mirato, garantisce ingenti danni.
MRayquaza
Non inserire questo bestione in un team AG è un semi suicidio, dato che uno dei Pochi modi per contrastare un MRayquaza è un altro MRayquaza. Proprio per questo come natura è stata scelta la Jolly che, a patto di qualche danno in meno, consente di Outspeedare altri MRayquaza Adamant.
Il mooveset è puramente offensivo: Dragon Dance permette di boostare attacco e velocità, Dragon Ascent distrugge qualsiasi cosa, Extreme Speed è un’ottima Priority e Eartquake completa il moveset.
Entrando in campo Rayquaza elimina qualsiasi clima, perciò non dovrete preoccuparvi che venga ferito dalla grandine.
Non avendo bisogno di una Megapietra per Megaevolvere, Poiché Rayquaza megavolve grazie a Dragon Ascent, abbiamo potuto assegnarli una Life Orb.
Articuno
La vera star del team è, o dovrebbe essere, Articuno, uno dei tre uccelli leggendari della prima generazione.
La scelta di utilizzare Articuno risiede nella particolarità del suo moveset: si tratta di uno di quei pochi pokémon in grado di imparare una mossa OHKO e una mossa che da precisione massima alla successiva.
In questo caso parliamo di Mind Reader e Sheer Cold, in più Articuno possiede una discreta difesa speciale il che lo rende particolarmente adatto a questo tipo di strategia (Mind Reader + Sheerl Cold) in quanto riesce benissimo a resistere anche un colpo supe-refficace.
Le altre due mosse del suo set sono prettamente difensive, Sostituto e Protezione, e mirano esclusivamente alla riuscita delle due mosse successive.
Il massimo sarebbe fare un Sostituto, incassare un colpo, Mind Reader e poi il KO della vittoria.
Il suo Evs spread è prettamente difensivo, non ha bisogno di investimenti in attacco… ha solo necessità di resistere per poi rispondere pesantemente.
Blissey
Si tratta di uno dei wall-annoyer più comuni: Blissey ha una difesa speciale discreta e dei PS che fanno paura, buttare giù questo pokémon non è un’impresa facile.
Il suo set è molto classico, Wish e Protect, due mosse che sono utili a più di uno scopo: stallare l’avversario o curare un alleato.
Blissey si rivelerà un aiuto prezioso in più di un’occasione sopratutto grazie a Toxic che renderà inoffensivi numerosissimi pokémon avversari.
Sismic Toss è la sua unica mossa di attacco che causerà un danno certo di 100 (quanto il livello dell’utilizzatore) quindi un’ottima possibilità di attaccare l’avversario mentre ci si difende.
Forretress
Forretress spesso e volentieri sarà il lead del vostro team per via della possibilità che ha di inserire alcune entry hazard come le Toxic Spikes.
Il suo compito è effettivamente quello di inserire le Toxic Spikes o le Stealth Rocks in campo (o entrambe) e, eventualmente, di utilizzare Rapid Spin per riuscire a eliminare le medesime cose lanciate però dall’avversario contro di noi e facendo comunque danno ai pokémon nemici.
Gyro Ball è la spiegazione al suo Evs ed IVs spread “strano”: la mossa fa, infatti, tanto più danno quanto più e bassa la velocità dell’utilizzatore quindi ecco una natura sfavorevole alla velocità e 0 IV nella medesima statistica.
L’abilità, Sturdy, ci consente di resistere almeno con un PS rendendo quindi l’utilizzo del Focus Sash inutile e quindi garantendo la possibilità di avere strumenti migliori come possono essere i Leftovers.
Provalo su Showdown!
Articuno @ Leftovers
Ability: Pressure
EVs: 248 HP / 8 Def / 252 SpD
Calm Nature
– Sheer Cold
– Mind Reader
– Substitute
– ProtectAbomasnow @ Icy Rock
Ability: Snow Warning
EVs: 248 HP / 8 SpA / 252 SpD
Calm Nature
IVs: 0 Atk
– Blizzard
– Leech Seed
– Protect
– Energy BallKyurem-White @ Life Orb
Ability: Turboblaze
EVs: 4 Def / 252 SpA / 252 Spe
Timid Nature
IVs: 0 Atk
– Blizzard
– Dragon Pulse
– Roost
– Fusion FlareRayquaza @ Life Orb
Ability: Air Lock
EVs: 252 Atk / 4 Def / 252 Spe
Jolly Nature
– Dragon Ascent
– Extreme Speed
– Earthquake
– Dragon DanceForretress @ Leftovers
Ability: Sturdy
EVs: 248 HP / 252 Def / 8 SpD
Relaxed Nature
IVs: 0 Spe
– Stealth Rock
– Toxic Spikes
– Gyro Ball
– Rapid SpinBlissey (F) @ Leftovers
Ability: Natural Cure
EVs: 252 HP / 4 Def / 252 SpD
Careful Nature
– Toxic
– Protect
– Wish
– Seismic Toss
Ringraziamenti
Il team è stato ideato da Pietro Fanti e Salvatore Pilò, che hanno anche scritto questo articolo. In seguito è stato rivisto da Darkdevil e Poketonx.
Ringraziamo i due PokeTuber per il supporto che continuano a fornirci e per lo spazio che ci offrono sul canale di Poketonx, vi invitiamo perciò ad iscrivervi ai loro canali:
Ricordiamo inoltre che questa puntata segna la fine della prima Stagione, tuttavia, in futuro, potrebbe uscire un’eventuale seconda stagione. Ringraziamo perciò tutti quelli che ci hanno seguito in questa rubrica.
Infine vi anticipiamo che domani sulla nostra pagina Facebook saranno aperte le iscrizioni per un torneo Pokémon per celebrare la fine di questa rubrica. Il torneo prevede 5 premi a tema.